
Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia Autonoma di Trento lancia il progetto didattico multidisciplinare a premi rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2016/2017 dal titolo “Dalle antiche misurazioni della terra al 3D”.
L’obiettivo del concorso è quello di far riscoprire una delle professioni più antiche del mondo in cui però sono sempre in meno a specializzarsi, complice la crisi che il settore delle costruzioni ha vissuto negli ultimi anni.
Una professione, in realtà, oggi con più prospettive che mai, basti pensare che la maggior parte del patrimonio edilizio italiano è obsoleto e necessita, per rispettare i parametri di efficienza energetica stabiliti in sede europea, una veloce ristrutturazione e adeguamento.
“Dalle antiche misurazioni della terra al 3D” si propone come strumento di conoscenza e approfondimento del ruolo ricoperto dalla figura del geometra nel corso della storia, analizzando il contesto sociale nel quale si è sviluppata e valutando il rapporto intercorso fra le vicende storiche ed economiche, osservando le strutture e le aggregazioni sociali nelle epoche passate.

Per riavvicinare gli studenti alla professione, il concorso – ideato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Trento – prevede la presentazione, da parte delle classi seconde, di una ricerca sulla figura del geometra che può essere: un video, una relazione, oppure una presentazione multimediale.
Le opere di ogni classe saranno valutate da una commissione formata dal presidente del Collegio, Graziano Tamanini, da un docente di un istituto Cat della Provincia Autonoma di Trento, da un rappresentante della Commissione scuola del Collegio e da un rappresentante istituzionale provinciale.

A ogni classe iscritta al concorso verrà consegnato un “Kit Classe” contenente una pen drive USB per ogni alunno e per ogni professore partecipanti.
La classe che inoltrerà il miglior lavoro, secondo la commissione giudicatrice, vincerà l’allestimento multimediale di una “Classe 2.0” comprendente la fornitura di un Tablet per ogni studente, un PC per la gestione della classe e un monitor di grande formato, mentre al professore capofila dell’iniziativa verrà omaggiato un tablet.
Gli istituti scolastici che parteciperanno all’iniziativa dovranno registrarsi sul portale www.collegio.geometri.tn.it, nella sezione dedicata, entro il 30 novembre 2016.
Le scadenze
– Iscrizione al concorso: novembre 2016
– Consegna degli elaborati: marzo 2017
– Correzione elaborati: entro metà maggio 2017
– Premiazione Scuola vincitrice: entro maggio 2017