Rimarrà in carica per il quadriennio 2016-2020, Federica Brancaccio che, eletta all’unanimità dall’assemblea ordinaria, succede a Rudy Girardi – attuale vicepresidente Ance – alla guida di Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che riunisce le realtà produttive del mercato delle costruzioni.
Federcostruzioni raggruppa 80 tra associazioni di settore e federazioni della filiera dell’edilizia e delle infrastrutture, in rappresentanza delle circa 30mila imprese che operano in diversi settori produttivi, con una produzione complessiva di circa 400 miliardi di euro che occupa oltre 2,5 milioni di addetti.

«Fra i primi obiettivi da raggiungere consolidare il ruolo di portavoce della federazione, che ha il compito di riunire e porre in evidenza le diverse esigenze delle organizzazioni, affinché la voce degli imprenditori del settore siano ascoltate sia a livello istituzionale, sia nel mondo economico e diventino un contributo unico per il mercato». Federica Brancaccio, presidente Federcostruzioni
Eletta all’unanimità anche la squadra dei vicepresidenti, composta da: Massimo Calzoni (Ance, membro della giunta e del Comitato di presidenza) per la filiera “Costruzioni edili e infrastrutturali”; Alberto Montanini (Anima) e Paolo Perino (Anie) per la filiera «Tecnologie, impianti e macchinari afferenti le costruzioni civili»; Sergio Crippa (Federbeton), Luigi Di Carlantonio (Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi) a cui è stato anche affidato il ruolo di tesoriere della federazione e Gianni Scotti (Assovetro) per la filiera “Materiali per le costruzioni”; Braccio Oddi Baglioni (Oice) per la filiera “Progettazione”; Ennio Lucarelli (Csit) per la filiera “Servizi innovativi e tecnologia”.
