
Quando si parla di restauro o di recupero è fondamentale porre l’attenzione sui materiali di cui è composto l’edificio per intervenire con prodotti naturali che si integrino bene con le strutture originali.
Fassa Bortolo, con la sua linea di prodotti per la bio-architettura, sfrutta le proprietà di materie prime naturali come la calce, per interventi di alta qualità e durata. L’azienda ha lanciato sul mercato Fassacouche: si tratta di un intonaco monostrato semi-alleggerito con impasto a base di calce aerea interamente colorata nel suo spessore, per la protezione e la decorazione delle facciate.
Fassacouche: le caratteristiche dell’intonaco a marchio Fassa Bortolo

La versatilità è una delle caratteristiche chiave del prodotto: Fassacouche consente di svolgere, in una sola applicazione, intonacatura e finitura e al tempo stesso protegge le superfici da aggressioni fisiche o climatiche.

Il prodotto presenta come valore aggiunto la sua rapidità e facilità di applicazione a mano o macchina, su superfici in interno ed esterno, su murature in laterizio, in pietra o miste, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo.
Ma i plus non finiscono qui: Fassacouche garantisce un’elevata durabilità cromatica perché la tinta è ottenuta esclusivamente con polveri minerali resistenti ai raggi UV.