
La famiglia Kozhemyakin ha scelto di trasformare un sottotetto in un ambiente totalmente nuovo e confortevole.

L’idea di trasformare questo spazio sottoutilizzato in una mansarda comoda ed accogliente è diventata realtà recentemente, grazie all’arch. Maxim Tikhonov e al designer Maxim Samoilov-Babin dello studio di architettura M2Project.

Le soluzioni Fakro

La scelta di inserire quattro nuove finestre da tetto Fakro FTP-V U3 ha notevolmente migliorato la percezione del nuovo ambiente che risulta ora inondato da abbondante luce naturale anche con cielo coperto.

La mansarda è talmente luminosa che uno degli abbaini è stato completamente oscurato, installando un camino sospeso per il relax davanti al focolare. Un banco cucina, per preparare spuntini e bevande, completa la dotazione.
La nuova mansarda è inondata dalla luce zenitale proveniente dalle quattro finestre da tetto Fakro FTP-V U3, tutte equipaggiate con il sistema wireless Z-Wave per l’azionamento elettrico tramite radiocomando e la chiusura automatica dell’anta in caso di precipitazioni.
Modello a bilico adatto all’installazione su tetti con pendenza da 15 a 90 gradi, il serramento FTP-V è realizzato con legno di pino senza nodi, incollato a strati e impregnato sottovuoto, ed è rifinito con doppia mano di vernice ecologica trasparente a base d’acqua.
Grazie alle finestre da tetto Fakro la nuova mansarda di casa Kozhemyakin è diventata un luogo accogliente e confortevole, nel quale passare i momenti più piacevoli della vita familiare.