Dopo il periodo di pausa forzato dalla pandemia – durante il quale i corsi sono stati gestiti prevalentemente da remoto – sono ripresi quest’anno gli appuntamenti in presenza, con l’obiettivo di migliorare sempre di più il grado di competenza dei tecnici Fakro sull’intero territorio nazionale.
Fakro Italia riprende i corsi di formazione in presenza, con l’obiettivo di migliorare il grado di competenza dei propri tecnici
Come dichiara Bruno Pernpruner, Direttore Generale di Fakro Italia:«Crediamo fermamente che alla qualità del prodotto e all’innovazione tecnologica debba associarsi la professionalità di chi, quel prodotto, lo installa e ne fa manutenzione. I corsi in presenza risultano in questo senso fondamentali, poiché permettono agli operatori di toccare con mano l’intera gamma e di avere un tecnico specializzato FAKRO a disposizione per entrare nel dettaglio non solo della fase di posa, ma anche di tutte le problematiche che possono insorgere a posteriori. È un’attività strategica che ci permette il continuo miglioramento dell’assistenza tecnica in tutta Italia»
Gli appuntamenti della Fakro Academy sono gratuiti e vengono proposti mensilmente presso la sede di Verona dell’azienda.
Prosegue Gabriele Lai, Responsabile Assistenza di Fakro Italia: «Il corso di base è solitamente strutturato in due giornate. La prima è dedicata alla presentazione della nostra gamma di finestre da tetto piano e inclinato, di serramenti verticali e scale da soffitta, alla loro posa e alla manutenzione nel tempo. La seconda giornata, invece, è dedicata agli accessori e alle componenti elettriche ed elettroniche, che vengono spiegate nel dettaglio offrendo anche una panoramica su come risolvere problematiche legate alla loro installazione. Il nostro principale obiettivo durante questo corso è fornire agli operatori tutti gli strumenti necessari per capire e conoscere il prodotto, per realizzare una posa a regola d’arte e offrire all’utente finale una consulenza post-vendita pronta e qualificata».