
La radiazione solare è una fonte illimitata e gratuita di energia libera che, mediante l’uso dei collettori solari, può essere facilmente convertita in calore e utilizzata per riscaldare l’acqua sanitaria e l’acqua dei termosifoni all’interno degli edifici. Il consumo dell’energia necessaria per riscaldare l’acqua sanitaria ad esempio può essere ridotto notevolmente, con un risparmio annuo del 60-70% e una conseguente economia in termini di corrente elettrica, gas o gasolio. Inoltre, l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili riduce le emissioni di polveri nocive generate durante il processo di combustione delle materie prime tradizionali (come il legno, il carbone e l’olio combustibile) abbattendo decisamente l’inquinamento ambientale.
Integrati nella superficie del tetto e volti alla conversione dei raggi solari in energia termica, i collettori solari Fakro possono essere installati sia su nuove costruzioni sia su abitazioni preesistenti, grazie al loro peculiare design e all’innovativa tecnologia di raccordi mobili di montaggio.Performances termiche elevate con i pannelli solari Fakro che, fissati all’interno di robusti telai in alluminio, possono essere installati su qualsiasi tipologia di tetto e consentono di raggiungere un’efficienza di assorbimento pari al 95%. Ad attestare le ottime prestazioni dei collettori Fakro è il certificato Solar Keymark, che ne garantisce l’elevata qualità e ne conferma l’adempimento ai requisiti richiesti dalle normative europee.
L’impianto solare Fakro rappresenta una soluzione innovativa, disponibile nelle due tipologie di pannello Skw e Skc. In particolare i collettori Skw sono predisposti per il montaggio combinato con le finestre da tetto Fakro e possono essere collegati tra loro o montati in diverse configurazioni insieme ai serramenti Fakro grazie all’evoluto sistema modulare di raccordi mobili. Grazie ai particolari raccordi utilizzati per l’integrazione con la superficie del tetto, i collettori solari Skc sono idonei per combinazioni dove la distanza tra i pannelli solari è di soli 3 mm. La superficie omogenea ottenuta in questa maniera va ad abbinarsi perfettamente con la copertura del tetto prescelta. I collettori solari Skc possono essere applicati esclusivamente per la combinazione orizzontale collettore-collettore.