Contemporaneo ed imponente, è il Tribunale di Pescara che presenta una facciata ventilata effetto marmo che conferisce un mix di modernità ed eleganza che ben si addice all’istituzionalità di un luogo come questo.
La nuance chiara prescelta, che pare espandere l’edificio nello spazio, si adatta bene ad una città di mare come Pescara. Un edificio di questa tipologia deve essere innanzitutto durevole, con una facciata che garantisca le massime prestazioni: Cotto d’Este si è rivelata la scelta più adeguata per la scelta di superfici che assicurano sicurezza ed eleganza allo stesso tempo.
Di grande rilievo è stato l’intervento sulla facciata: l’originario materiale naturale, il marmo, è stato interamente sostituito con il grès porcellanato spessorato 14 mm.
Un prodotto custom-made, studiato e prodotto appositamente per questo edificio per conferire alla struttura un colpo d’occhio dato dall’effetto del marmo che ben si mixa con la pietra originale.
Le venature sono state ricreate con precisione e tridimensionalità in modo da trasmettere profondità visiva, eleganza e sobrietà.
Cotto d’Este fa parte di Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A., gruppo multinazionale italiano specializzato nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica per pavimenti e rivestimenti. I brand commerciali sono: Panaria Ceramica, Lea Ceramiche, Cotto D’Este, Blustyle, in Italia, Margres e Love Tiles in Portogallo e Florida Tile negli Stati Uniti.