Edilnovelli di Roma non si è mai fermata sui risultati acquisiti e dopo aver continuato ad ampliare l’offerta di materiali edili specializzandosi nella distribuzione di materiali tecnici: impermeabilizzanti, massetti alleggeriti, cementi strutturali alleggeriti …, quando le richieste della clientela si sono spostate sulle finiture, ha soddisfatto anche questa domanda. 15 anni fa la società apre un piccolo showroom all’interno del punto vendita di ferramenta e amplia ulteriormente l’offerta. Nel 2006 entra a far parte del gruppo BigMat e coglie quest’occasione per strutturare maggiormente l’offerta e per aderire in seguito al format Habimat che il gruppo gli propone. Rinnova quindi l’allestimento dello showroom, oggi identificato come Habimat Novelli, dove su circa 1000 metri quadrati può rappresentare tutto l’articolato mondo di pavimenti, rivestimenti, sanitari, arredo bagno fino ad arrivare alle porte e alle finestre per tetti.

«Credo che la ripresa sia vicina, ma sono certo che tutto cambierà, nel senso che l’approccio alla vendita che c’è stato fino a due anni fa è sorpassato e assolutamente non più proponibile».
Alberto Novelli, responsabile ufficio acquisti di Edilnovelli
Ampliata l’offerta, è cambiato il profilo della clientela?
«Oggi il cliente tipo della sala mostra è nell’80 per cento dei casi artigiano e piccola impresa, solo il restante 20 per cento è costituito da privati a cui però ci stiamo rivolgendo sempre di più, tanto che recentemente abbiamo allargato lo showroom e inserito prodotti di marchi medio-alti perché per dialogare con architetti e privati è necessaria un’impostazione che valorizzi di più i prodotti. Inoltre abbiamo creato una sala tecnica di circa 400 metri quadrati con aree di lavoro così da consentire ai professionisti di lavorare con i loro clienti valutando con questi le scelte da fare utilizzando i campioni di rivestimenti, parquet e pavimenti prelevati lungo il percorso espositivo».
Aggiornate spesso l’esposizione?
«Ritengo che sia fondamentale stare al passo con i tempi, perciò curiamo molto il nostro aggiornamento e quello dell’esposizione. Partecipiamo a fiere di settore, seguiamo le attività dei nostri fornitori, il che ci permette di essere informati costantemente sulle novità e di rinnovare l’esposizione almeno una volta l’anno».

Monitorate la soddisfazione del cliente?
«Sì, ma non ancora in maniera sistematica. Qualche volta chiamiamo il cliente per sapere se tutto va bene, se i prodotti funzionano o se c’è qualche problema, ad esempio con box doccia, miscelatori o piano cottura perché vendiamo anche elettrodomestici da incasso».