
Il layout di un appartamento viennese originario era caratterizzato da un ampio ingresso senza finestre da cui si accedeva alle varie stanze della zona giorno e notte. Nel 2021 lo studio Architettura21 ha apportato sostanziali modifiche unendo in un’unica ariosa stanza il soggiorno e la cucina attraverso la demolizione della parete divisoria non portante.

Il marmo travertino nuvolato si armonizza con la parete in legno e i suoi toni caldi, enfatizzati dall’ampio specchio a parete e dalle luci calde a soffitto.

Un sapiente gioco di luci indirette si attiva automaticamente non appena si accede a questo spazio. La zona pranzo crea l’elemento d’unione tra il lato cottura e l’area relax.
La parete di fondo, tappezzata con motivo floreale, fa da quadro all’insieme e nasconde sia il mobile per stoviglie e cristalli sia la porta di accesso alla zona notte, anch’essa a filo e parte del fondale.

Dietro la porta segreta del mobile della zona pranzo, si apre la camera da letto dove i proprietari possono rilassarsi.
Le soluzioni Eclisse

Una parte della camera da letto, nella zona che precede il bagno padronale, viene dedicata a guardaroba, simmetrico per i due fruitori, con una parete di testa attrezzata, per tutta la biancheria della casa.

L’architetta Serenella Zoppolat dichiara che: «Abbiamo già utilizzato in precedenza i prodotti Eclisse, consapevoli della tipologia di ambiente che intendevamo creare. Per poter ottenere una superficie continua, soprattutto nella zona tra pranzo e camera da letto, dove il ‘quadro’ doveva risultare armonioso e creare un fondale fiabesco alla zona pranzo, abbiamo optato per il modello “filomuro”, dove le cerniere non sono visibili e non c’è cornice nello stipite».
Prosegue Zoppolat: «L’esigenza principale di tutte le porte realizzate era quella di diventar parte della parete, senza predominanze e differenze di piano che creano ombre e distolgono l’occhio dell’osservatore dal quadro d’insieme. Con le porte filomuro tutti i dettagli sono nascosti, solo il taglio del foro è riconoscibile. Eclisse è un prodotto presente nel mercato da molti anni, è un brand storico per me che lavoro in Europa da più di 30 anni. Il primo utilizzo è stato con le porte a scomparsa. Ora, invece, il nostro focus si rivolge alle porte da tappezzeria, che ci permettono soluzioni architettoniche di stile».