
Per la protezione dalla minaccia invisibile del Radon – una sostanza che nasce per decadimento dell’Uranio e si disperde velocemente all’aperto ma si può insinuare nelle case attraverso fenditure e crepe -, Doerken ha messo a punto Delta–Radonsperre da posare direttamente sulla soletta di fondazione. Nata per combattere questo gas altamente nocivo, inerte, inodore, incolore e radioattivo che penetra nelle abitazioni dal suolo sottostante, senza manifestarsi ai sensi degli abitanti, esposti così a una silenziosa contaminazione a lungo termine, Delta–Radonsperre, protegge la struttura anche dall’umidità ascendente delle murature e dall’acqua d’infiltrazione proveniente dal terreno.

Un’unica soluzione, dunque, unisce l’efficacia di una barriera al Radon ai vantaggi di una corretta gestione della ventilazione del controllo del vapore, perché Delta–Radonsperre è costituita da uno strato in poliolefina, resistente e durevole, che, accoppiato con un sistema di drenaggio perimetrale, crea una corsia preferenziale per l’evacuazione del Radon verso l’esterno e allo stesso tempo riesce ad annullare le noiose conseguenze dell’umidità.

Oltre a questi vantaggi, questo prodotto aiuta anche nella fase di getto del calcestruzzo, ponendosi come idoneo strato impermeabile di separazione e inoltre, grazie alla sua composizione fisica, se posto sotto l’isolamento termico, può fungere da valido strato di protezione al vapore. Facile e veloce da posare, Delta–Radonsperre è presente sul mercato nel comodo formato in rotolo da 1,5 m e si riconosce per la sua superficie esterna ruvida e quadrettata, presente su entrambi i lati, che rende il prodotto antiscivolo e ne migliora l’aderenza a tutti i tipi di superficie e ne ottimizza l’adesione con la malta.

Un materiale flessibile e pieghevole che si adatta facilmente ad angoli e spigoli e non si fessura nemmeno nelle difficili condizioni determinate da basse temperature. Compatibile con i prodotti bituminosi, con i suoi 0,4 mm di spessore il prodotto garantisce notevole robustezza sia alle sollecitazioni di trazioni longitudinali e trasversali – 150 N/ 5 cm (Din 16726) sia all’allungamento alla rottura – >100% (Din 16726). Delta–Radonsperre non si degrada, resiste all’azione nociva dei raggi uv e vanta la certificazione di prova anti-radon SP Radon.

Materiale: Poliolefina nera, bitume friendly.
Superficie: quadrettata ruvida
Spessore: ca. 0,4mm
Peso: ca. 280g/m²
Dimensioni: 4 x 25 m Resistenza: protetto UV, compatibile con il bitume
Colonna d’acqua: 4 m, 72h
Comportamento alla piegatura a freddo: nessuna rottura, nessuna fessura (Din 16726)
Comportamento alla pressione dell’acqua: nessuna porosità (Din 16726)
Resistenza alla trazione trasversale: ca.150 N/5 cm