
C’è tempo fino al 19 giugno per presentare le domande per i contributi che la Camera di commercio di Mantova concede alle pmi locali per favorirne lo sviluppo, soprattutto attraverso le associazioni di categoria. La dotazione finanziaria è pari a 140mila euro.
Le aree di intervento dei progetti candidati al finanziamento dovranno riguardare uno o più dei seguenti ambiti: accesso al credito, internazionalizzazione, innovazione tecnologica e gestionale, ambiente e sicurezza sul lavoro, Ict (Information Communication Technology), promozione del territorio e sviluppo locale, valorizzazione/tutela del patrimonio agroalimentare, pari opportunità/impresa di genere, creazione d’impresa, miglioramento occupazionale, conciliazione famiglia/lavoro.
La Camera di commercio riconoscerà un contributo a fondo perduto pari al 50 per cento del valore complessivo del progetto su oneri di consulenza specialistica, docenza, di prestazione d’opera professionale imputabili direttamente alle attività progettuali; costi di organizzazione di eventi promozionali, in Italia o all’estero; acquisto di beni materiali strumentali e immateriali, specificamente dedicati alla realizzazione/promozione del progetto; oneri di personale destinato alla progettazione, direzione, coordinamento e segreteria delle attività di progetto, imputabili nel limite massimo del 20 per cento del totale dei costi fissi di progetto (tutti i costi ammissibili esclusi quelli di personale e i costi amministrativi); costi amministrativi e altri oneri di promozione del progetto, imputabili nel limite massimo del 10 per cento del totale dei costi fissi di progetto (tutti i costi ammissibili esclusi quelli di personale e i costi amministrativi).