
Il 3 gennaio 2013 è entrato in vigore il nuovo Conto Energia per le Rinnovabili Termiche, strumento di incentivazione a cui si affiancano, tra l’altro, la detrazione fiscale del 55%.
Si tratta di un provvedimento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi ambientali europei del 2020, approvato al fine di dare impulso alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di accelerare i progetti di riqualificazione energetica degli edifici.
Su questo tema Robur, con il patrocinio di Aicarr, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento, Refrigerazione, organizza una serie di conferenze per approfondire le finalità e le opportunità del Conto Termico derivanti dall’applicazione della tecnologia ad assorbimento.
Le conferenze, durante le quali verranno approfonditi i nuovi scenari normativi, legislativi e d’incentivazione nel settore delle rinnovabili termiche e dell’efficienza energetica, anche attraverso best practices regionali; i più recenti sviluppi tecnologici e i risultati di studi scientifici con verifiche “in campo” delle pompe di calore ad assorbimento a metano; conoscere le applicazioni più performanti della tecnologia attraverso chi già la utilizza.
Le conferenze, itineranti, faranno tappa a Bergamo, Torino, Bologna, Bari e Roma.
Clicca qui per conoscere il calendario delle conferenze e registrarti