Condivisione di sogni e aspettative

La vocazione al servizio caratterizza dalla nascita la F.lli Pellizzari che assiste e supporta il cliente in tutte le sue esigenze, compresa la progettazione
di Anna Rucci

I grandi spazi a disposizione hanno consentito la realizzizione di percorsi e degli spazi di vendita per mostrare i prodotti e le capacità di posa

L’apertura dello show room all’inizio degli anni Ottanta segna la svolta di F.lli Pellizzari che, dopo essere cresciuta con la vendita di materiali edili, diventa un punto di riferimento anche per la fornitura e la posa di pavimenti, settore che negli anni è diventato trainante per la società. Lo show room affianca la rivendita di Arzignano (Vi) ed è affidato ad arredatori professionisti che supportano i clienti anche nella progettazione di pavimentazioni interni ed esterni con sistemi informatici ad hoc.

«Siamo in grado di rifornire sia il mercato professionale sia il fai da te e siamo diventati un punto di riferimento anche per molti progettisti che, di recente, dedicano più tempo ai loro clienti assistendoli anche nella scelta delle finiture»
Chiara Pellizzari, responsabile degli show room di F.lli Pellizzari

Negli anni Novanta l’azienda amplia ulteriormente l’offerta con la termoidraulica e l’arredo bagno e allestisce un nuovo show room a Montebello (Vi) dove l’esposi- zione è si estende su oltre 2.000 m2. Oggi realizza un fatturato di 7,5 milioni di euro lavorando sia con i privati (40%) sia con la clientela professionale (50%), soprattutto artigiani, piccole imprese edili e idraulici. «Siamo in grado di fornire sia il mercato professionale sia il fai da te – afferma Chiara Pellizzari, responsabile degli show room – e siamo diventati un punto di riferimento anche per molti progettisti che negli ultimi tempi, forse a causa della crisi, dedicano più tempo ai loro clienti assistendoli anche nella scelta delle finiture». L’offerta degli show room è molto ampia: pavimenti, mobili per il bagno, sanitari, rubinetterie, termosifoni, condizionatori, caldaie, tubazioni e pitture e vernici. Recentemente la società ha investito su un tintometro, con risultati iniziali buoni, e specializzato un dipendente nella vendita e assistenza tecnica su tinteggiature, cartongesso e sistemi a cappotto.

I clienti, privati e professionali, negli show room trovano un’esposizione di parquet, pavimenti rivestimenti e arredo bagno

I clienti chiedono un supporto per la progettazione?
«Offriamo un pacchetto di servizi completo, ma la progettazione di pavimenti, sistemi di isolamento, arredo bagno e così via sono sicuramente i servizi che il cliente apprezza di più perché rappresentano un momento di condivisione dei suoi sogni e delle sue aspettative».
Questo vi differenzia dalla concorrenza?
«Può sembrare strano, ma ci differenzia chiedere il saldo alla consegna dei materiali. Molti concorrenti non lo fanno, ma abbiamo scoperto che in questo modo noi siamo finanziariamente più solidi e la soddisfazione dei clienti è maggiore. Se ci sono problemi si risolvono alla consegna e non quando il materiale è installato e la soluzione diventa molto più onerosa. Comunque i nostri clienti sanno che garantiamo i prodotti intervenendo nel post vendita con un nostro tecnico dedicato e forniamo assistenza anche per pezzi di ricambio, cosa a cui non tutti i nostri concorrenti dedicano attenzione».

FINITURE INNOVATIVE PER CATTURARE I CLIENTI
Oltre a finiture tradizionali, l’impresa di distribuzione edile punta sulle finiture innovative, come particolari tipi di mosaico con grande valenza estetica e su finiture per bioedilizia, perché consentono di far breccia su clienti più sensibili e attenti alla propria casa e all’ambiente facendo forza su altri argomenti rispetto al solito prezzo. Ma c’è anche la soddisfazione di vendere bene che gratifica il rivenditore: «Riuscire a far utilizzare un intonaco a base calce o una piastrella antibatterica o un materiale isolante – spiega Chiara Pellizzari – ci fa sentire di aver fatto del “bene” al cliente. Crediamo molto nei materiali per l’isolamento termico tanto da aver deciso di fornire e installare anche sistemi di isolamento a cappotto specializzando su questo un nostro collaboratore. Grazie agli incentivi questo è un settore che va bene. L’attenzione c’è anche per l’isolamento acustico, ma la richiesta da parte dei clienti è ancora bassa».

 

Uno scorcio dello show room dedicato alle vasche da bagno e alle cabine doccia

QUESTIONE DI FIDUCIA
Quando il mercato è difficile il rapporto con il cliente necessita di molta più attenzione. «La crisi – sottolinea Chiara Pellizzari – ha generato “panico” da fatturato nei nostri concorrenti e nei produttori. Purtroppo la conseguenza di questo è che qualche volta anche il cliente più fedele si rivolge a noi alquanto “risentito” con un preventivo della concorrenza a chiedere spiegazioni sulle differenze di prezzo. Solamente se c’è un buon rapporto e ha fiducia nel suo rivenditore si superano le diffidenze».