![](https://static.tecnichenuove.it/ilcommercioedile/2022/06/unnamed-1-1.jpg)
Il mercato immobiliare in Italia registra una crescita del +12% rispetto al 2021. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nei primi tre mesi del 2022 sono state registrate ben 181.767 compravendite immobiliari.
Milano (+36%) è la città che presenta il mercato più dinamico. Tutte le grandi città italiane, in questo primo trimestre del 2022, evidenziano compravendite in crescita, eccezion fatta per Verona che segnala -17,3%.
Il 74,9% delle compravendite intermediato da Tecnocasa. ha riguardato l’abitazione principale, il 17,7% l’investimento e il 7,4% la casa vacanza.
Le previsioni
Il 2022 potrebbe essere un anno di assestamento, con un numero di compravendite residenziali compreso tra 730 e 740 mila, in lieve flessione rispetto al 2021 quando si è arrivati a 748.523.
Le agenzie del Gruppo Tecnocasa segnalano un rallentamento sulle nuove costruzioni, mentre la domanda di casa sembra essere ancora molto sostenuta e il mattone essere ancora una volta il destinatario della liquidità degli italiani.