
Ceramiche Keope inaugura la sua nuova sede a Casalgrande, un progetto architettonico all’avanguardia firmato da Guglielmo Renzi, che celebra l’innovazione, il design italiano e l’armonia con il paesaggio.
L’edificio, concepito come un’espressione di contemporaneità e un ponte tra tradizione e futuro, si caratterizza per il suo design pulito e essenziale, in linea con la filosofia aziendale. La struttura riprende la forma piramidale del logo Keope, con una base ampia che si apre su un sorprendente giardino interno.
Per il rivestimento esterno è stata scelta la finitura Tivoly Ivory di Omnia, ispirata al travertino, un materiale che, come sottolinea Renzi, evoca un senso di classicità e al contempo di modernità. L’ampio uso di vetro e l’attenzione alla luce naturale contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente

Lo showroom
All’interno della nuova sede, lo showroom – che porta la firma di Pierluigi Molteni Architetti – offre un’incursione coinvolgente nelle novità di prodotto dell’Azienda. L’allestimento è stato concepito come un viaggio nella materia, intesa come elemento imprescindibile di ogni progetto, una sorta di percorso di scoperta, aperto a diverse connessioni di senso e di uso degli spazi, in cui le collezioni Keope possano risaltare nella loro qualità e raffinatezza, disegnando un’esperienza immersiva per i visitatori.
Ideato su due livelli, con ampi spazi luminosi e un layout funzionale di grande contemporaneità, lo showroom offre ambientazioni adatte a diverse soluzioni progettuali: dal residenziale al co-housing, dal co-working all’hotel, dal settore contract fino al mondo del well-being.

Un’area specifica, denominata Mix&Match, permette ai visitatori di sperimentare e combinare i diversi materiali Keope, stimolando la creatività e la progettazione personalizzata.
Lo showroom si configura come un punto di riferimento per architetti, designer e clienti, un luogo dove scoprire l’eccellenza del Made in Italy firmato Ceramiche Keope, con soluzioni che coniugano sostenibilità, innovazione ed estetica senza tempo.