La sperimentazione nel mondo del design arriva anche nel mondo outdoor. L’ultimo anno a causa ha portato le persone a ripensare allo spazio domestico e soprattutto a quello esterno: i ricercatori hanno previsto che per il 2021 e oltre, l’outdoor sarà uno degli ambiti del residenziale nei quale avrà più senso investire.

La natura non è più oggetto di contemplazione passiva: il verde ormai compenetra la nostra quotidianità. I nuovi spazi outdoor sono oasi di relax intimo e individuale, ma allo stesso tempo ambienti in cui lo smart working diventa sempre più intelligente e meno costrittivo.
La grande attenzione agli arredi presuppone anche un focus sui rivestimenti. Il grès porcellanato è la soluzione ideale per camminamenti e pavimenti per esterni.
Le nuove soluzioni Caesar Ceramiche per gli spazi outdoor
Caesar Ceramiche presenta il nuovo formato 80×80 cm della linea di lastre in grès porcellanato spessorato Aextra20 che offre maggiore flessibilità nella progettazione degli spazi outdoor.

Le soluzioni per ambienti outdoor di Caesar Ceramiche si ispirano al tema della natura: una collezione materica in cui troviamo la bellezza della pietra, legno, cemento declinate nelle cinque collezioni del brand (Shapes of Italy, Quartz Essence, Materica, I.Mat, Meet).

Il formato 80×80 Aextra20 è l’ideale non sono per il giardino, ma anche per contesti commerciali oppure per piscine e aree wellness grazie all’ampia proposta di pezzi speciali. Il materiale ha un’elevata resistenza che può essere utilizzato con quattro modalità di posa differenti (sabbia, ghiaia, era, sopraelevata e infine posa incollata).