
Secondo l’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, oltre all’abitazione gli investitori che decidono di puntare sul mattone optano anche per box e negozi, due tipologie immobiliari in grado di garantire rendimenti annui lordi interessanti.
Box vs negozi
I dati relativi alle operazioni realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa, nel 2022, confermano che il 74,1% delle operazioni relative ai box riguardano le compravendite e solo il 25,9% la locazione. Rispetto a un anno fa si evidenza un incremento della percentuale delle compravendite di box (passati da 73,9% a 74,1%), naturale conseguenza del trend delle compravendite delle abitazioni.
Discorso diverso per i locali commerciali che, da sempre, sono considerati un ottimo investimento tanto che le agenzie degli immobili per l’impresa del Gruppo Tecnocasa segnalano che il 48,8% delle compravendite da esse realizzate sono finalizzate all’investimento. Questo anche grazie alla diminuzione dei prezzi che si è avuta negli ultimi dieci anni: -30,9% per le soluzioni nelle vie di passaggio e -34,9% per quelle nelle vie non di passaggio. Per questo motivo gli investitori preferiscono un negozio posizionato in una via di transito.