La Corporate Academy Bosch Tec, la scuola di formazione del gruppo Bosch in Italia nata nel 2002, ha lanciato “Ricomincio da me”, un progetto di responsabilità sociale che porta la formazione all’interno delle carceri italiane. Questo progetto è realizzato in collaborazione con Seconda Chance, un’associazione del Terzo Settore che, con il supporto del Dap (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria), si dedica al reinserimento sociale dei detenuti.
Il progetto “Ricomincio da me”
L’obiettivo del progetto è fornire ai detenuti competenze tecniche e trasversali che facilitino il loro inserimento lavorativo, attraverso un percorso mirato alla crescita professionale e personale. Oltre a Bosch e Seconda Chance, partecipano all’iniziativa Gi Group, Homo Faber e LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners.
Il progetto pilota è iniziato il 22 aprile presso il Carcere di Monza e si concluderà il 15 maggio. Il corso, della durata di 82 ore, suddivise in moduli di 6 ore ciascuno, coinvolge 15 detenuti. Bosch, sfruttando la propria esperienza e competenza nel settore eBike, ha strutturato la formazione su due fronti: da un lato, l’apprendimento di competenze tecniche per diventare specialisti in eBike; dall’altro, l‘acquisizione di soft skills, come tecniche di vendita, crescita personale con sessioni dedicate al cambiamento e personal branding. L’iniziativa continuerà nei prossimi mesi nei penitenziari di Como, Torino e Ancona.
“Ricomincio da me” è pensato per dare motivazione a chi è rimasto sospeso in un limbo, fuori dalla società educativa, formativa e produttiva. L’obiettivo è infondere una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé stessi e fornire gli strumenti adatti per una futura ricerca del lavoro. Un impegno concreto per generare un volano e trasmettere il messaggio che c’è sempre spazio e tempo per ricominciare.