
Lo Studio Bizzarri Design ha arricchito la collezione Plissé di Artelinea, introducendo nuovi accessori come mensole e contenitori. Questa espansione consente di creare composizioni freestanding che esprimono eleganza e raffinatezza.
La collezione Plissé

Una novità significativa è l’introduzione del legno come materiale, una scelta che Artelinea e lo Studio Bizzarri hanno definito una “scommessa”. L’obiettivo è valorizzare un materiale classico e duraturo, capace di raccontare una storia. Il noce è stato selezionato e lavorato con una tecnica di cannettatura personalizzata, chiamata “groove”, che mette in risalto le venature del legno pregiato.
La lavorazione “groove” diventa un elemento chiave per interpretare questa nuova direzione artistica. Il vetro, materiale distintivo di Artelinea, si combina con il legno, creando un contrasto che evoca l’immagine di una foresta secolare. Lo Studio Bizzarri ha dichiarato che questa finitura dimostra come il legno, se abbinato al vetro, possa acquisire ancora più valore.
Marco Gobbini di Artelinea descrive così Plissé: «Una delle nostre collezioni più identificative: la sua struttura slanciata la rende un simbolo di leggerezza e l’uso del legno non può che evidenziare contrasti di luci e matericità».