La natura e la tradizione siciliana si incontrano con la contemporaneità e il design essenziale: nel contesto unico della valle dell’Etna sorge il progetto di una villa monofamiliare curato dall’architetto Antonio Iraci.

Villa Etna si sviluppa longitudinalmente inserendosi in modo armonico nel panorama circostante, grazie ad un’altezza contenuta e all’uso di materiali naturali e di ampie superfici vetrate.
Per il progetto è stata utilizzata la pietra per delineare gli sporgenti setti orizzontali dei prospetti. Inoltre è stato utilizzato il legno per le pareti opache che delimitano il volume e del vetro per completare la mimesi con il territorio. La luce della Sicilia è l’elemento chiave di questa architettura, uno strumento progettuale che dà vita a inedite prospettive.

Ad accompagnare lo sviluppo di Villa Etna troviamo la piscina esterna che definisce un’area outdoor direttamente connessa con gli ambienti interni della villa.
Lo stile di antoniolupi per il progetto di Villa Etna
In questo elegante progetto spiccano le proposte di antoniolupi. La ricca proposta di soluzioni del brand ha permesso di interpretare il mood del progetto caratterizzando ogni ambiente, sia dal punto di vista degli elementi dell’arredo bagno, sia grazie ai mobili e contenitori per il living.

Diverse collezioni che caratterizzano lo stile della villa, ma accomunate da una certa coerenza che dona eleganza al progetto dell’Arch. Iraci.
La differenza è nei dettagli
La preziosità dei dettagli è uno degli elementi principali del progetto: per questo motivo sono molte le collezioni di antoniolupi che trovano spazio nella villa.

Per il bagno padronale è stata scelta la vasca freestanding Dune disegnata da Marco Ferrarini. La vasca occupa il centro della stanza e offre relax assoluto con una vista impagabile. Sempre nel bagno troviamo i contenitori Bespoke e BeMade disegnati da Carlo Colombo.

Le proposte firmate gumdesign trovano largo impiego negli ambienti di Villa Etna: i lavabi 024 sono impiegati sia nella versione da appoggio sia nel modello a colonna. Gli eleganti lavabi si inseriscono negli ambienti in cui la carta da parati della collezione Tralerighe riveste le pareti creando un’immagine coordinata di grande effetto. Nelle pareti si aprono i vani integrati Dimezzo e Framezzo di AL Studio.I tappetti della collezione Tramato completano l’arredo degli ambienti insieme a sanitari, lavabi integrati nei top, piantane e accessori come i nuovi Specchi di Carta firmati gumdesign.

Nel seminterrato l’assoluto protagonista è lo spazio wellness dotato di una piscina coperta. Dall’effetto pioggia del soffione Meteo con cromoterapia integrata, alla potenza del getto di Azimut, i soffioni compatti che rimandano all’immagine di apparecchi luminosi sono collocati in sequenza a parete per un trattamento localizzato. Le collezioni antoniolupi scelte per Villa Etna testimoniano l’approccio tailor made dell’azienda e soprattutto la capacità degli elementi di impreziosire ogni singolo ambiente domestico.