
Le soluzioni Alpac, già conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), ottengono anche ai requisiti richiesti dai principali protocolli di certificazione degli edifici, LEED v4.1, BREEAM e WELL.
Promuovere un’edilizia a basso impatto ambientale

Come sottolinea Luciano Dalla Via, Amministratore Unico del Gruppo Alpac: «I temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità hanno da sempre guidato sia il nostro approccio sul mercato che il nostro team di R&S. Questi protocolli, infatti, ben rappresentano la mission delle nostre soluzioni, che sono studiate per durare nel tempo, contribuire al raggiungimento di elevate prestazioni energetiche degli edifici e, soprattutto, garantire i massimi livelli di comfort indoor a chi vive quotidianamente all’interno degli ambienti chiusi. Negli ultimi mesi ci siamo impegnati a dare un ulteriore contributo in questa direzione, analizzando i nostri prodotti per assicurarci del ruolo che possono giocare nell’ottenimento di queste tre importanti certificazioni. Un passo avanti per costruire un futuro di edifici altamente performanti e a basso impatto ambientale».
Per ottenere le certificazioni, Alpac si è avvalsa di una consulenza esterna, che ha condotto uno studio approfondito sui prodotti in gamma, sulle modalità applicative e sulle performance ambientali per verificarne il posizionamento rispetto ai diversi protocolli.