
Il design essenziale, caratterizzato da linee sinuose che sfumano verso un effetto sospeso alla base, è il concept che ha guidato la creazione della collezione Form di Alice. Questa collezione comprende 13 varianti per i lavabi e 6 per i sanitari, tutte valorizzate da dettagli estetici distintivi.
La collezione offre 10 diversi modelli di lavabi, ciascuno con caratteristiche uniche, a cui si aggiungono tre varianti da incasso, abbinabili a mobili a cassettoni con laccature disponibili in tutti i colori della gamma matt.

La prima serie presenta tre lavabi da appoggio, ognuno con un bordo rialzato di 3 mm che corre lungo il perimetro, evidenziando un piano interno di 10 cm di profondità, pensato sia per ospitare il rubinetto che come mensola portaoggetti. Le dimensioni sono: tondo Ø45 cm, H12 cm; rettangolare 60×45 cm, H12 cm; ovale 60×45 cm, H12 cm.
La seconda serie include lavabi da appoggio con un’estetica geometrica, caratterizzati da una fascia che sfuma nettamente verso la base, creando un effetto sospeso. Le dimensioni sono: tondo Ø45 cm, H12 cm; rettangolare 60×35 cm, H12 cm; ovale 65×40 cm, H12 cm.
La terza serie offre lavabi da appoggio meno profondi ma con altezze più generose: tondo Ø37 cm, H15 cm; rettangolare 60×37 cm, H15 cm; ovale 60×35 cm, H15 cm.

Sanitari rispettosi dell’ambiente con sistema di scarico rimless e smalto antibatterico aliglaze+.

La linea dei sanitari, archetipo del design contemporaneo, combina solidità e concretezza, con vasi e bidet sospesi e da terra, dotati di sedili a chiusura rallentata e delle più avanzate innovazioni tecnologiche. Tutti i prodotti sono trattati con il sistema aliglaze+, uno smalto antibatterico che elimina fino al 99,9% dei batteri grazie alla presenza di ioni d’argento, titanio e zinco. Questo smalto è anche resistente all’usura e all’abrasione, garantendo efficacia a lungo termine.

I sanitari Alice sono senza brida, facilitando la pulizia e migliorando l’igiene. Questo design consente di ridurre il consumo di acqua e di attutire il rumore dello scarico. Il vaso, certificato dall’ente europeo Unified Water Label, ha un consumo di soli 3,38 litri per scarico, contribuendo al risparmio energetico e alla salvaguardia ambientale.