

Il +30% di crescita organica del personale nell’ultimo biennio rappresenta un elemento tangibile, a dimostrazione dell’attrattività di Sto Italia come azienda in grado di richiamare i migliori talenti del settore. Ancora più notevole, però, è l’1% di turnover, riflesso dell’impegno continuo di Sto Italia nel mantenere un ambiente lavorativo stimolante e gratificante per i suoi quasi cento collaboratori.
La “Casa del Benessere”, novità introdotta in azienda nel 2021, è la nuova politica di benessere di Sto Italia nell’ambito del piano StoCare. Quest’area dedicata offre servizi di supporto ai collaboratori e alle loro famiglie, compresi welfare aziendale, counseling psicologico, formazione sul valore del benessere mentale e programmi di formazione sulla leadership antifragile.
«A questo proposito dobbiamo necessariamente citare i 4.000 euro che ogni nostro collaboratore ha ricevuto nel 2023 come bonus vacanze: in un anno fortemente impattato da fenomeni inflattivi abbiamo infatti deciso di aiutare economicamente i nostri collaboratori nel fare una bella vacanza, per staccare la testa dal quotidiano e godersi del meritato riposo» ha raccontato il team HR di Sto Italia.
La politica di Talent Acquisition del Team HR si concentra sulla valorizzazione delle diversità e sull’inclusione. Collaborazioni con piattaforme come Just Knock e Job Me Too offrono opportunità di lavoro senza pregiudizio di età, genere e provenienza, contribuendo a creare un ambiente di lavoro aperto e diversificato.
«Sto Italia è l’esempio perfetto di come un ambiente di lavoro centrato sul benessere dei dipendenti e sulla valorizzazione delle loro competenze possa portare a una crescita sostenibile e a risultati di performance straordinari. La vera forza di Sto Italia risiede nell’avere posto l’umanità di ogni collaboratore al centro, riconoscendo il loro talento e soddisfacendo i loro bisogni attraverso una cultura HR sostenibile, a vantaggio sia dei collaboratori stessi, sia delle loro famiglie e delle comunità in cui operano» conclude Domenico Vecchi.