
Friul Mosaic dialoga con architetti, progettisti, luoghi, personaggi e marchi di moda a livello internazionale: dalla cupola della grande basilica di Aparecida, nello stato di San Paolo, in Brasile, passando alle boutique di Dolce & Gabbana nel mondo.

Friul Mosaic continua a collaborare con realtà prestigiose. Come sottolinea Barbara Bertola, alla guida della società insieme alla sorella Tiziana e a Natalina Querin: «Abbiamo realizzato, tra gli altri, progetti importanti per Cartier e Louis Vuitton, per altri brand che non possiamo ancora citare e stiamo per assistere appunto all’opening dell’Hotel di Bulgari a Roma, dove con l’attenta supervisione dello Studio Citterio Viel abbiamo realizzato dei veri e propri gioielli in mosaico incastonati nel marmo »

Uno degli obiettivi che ci siamo posti come azienda e continuiamo a perseguire, – è «superare il concetto di mosaico come qualcosa di unicamente legato al mondo classico e tradizionale, lanciando e accettando proposte sempre innovative, come quella dell’architetto Fabio Ferrillo Belli», sottolinea Barbara Bertoia.
Éclats, l’espressione della collaborazione con Fabio Ferrillo Belli

Éclats è la nuova collezione di Friul Mosaic in collaborazione con il designer Fabio Ferrillo Belli.
«Ho scelto un nome francese per una collezione italiana contemporanea, flessibile ed ecosostenibile» ci racconta il designer Fabio Ferrillo Belli, – «éclats è un nome con due significati: da un lato scheggia, il frammento i di vetro che compone l’immagine e dall’altro lampo, ovvero la brillantezza della texture che compone il mosaico».

Il colore, grazie ad una palette unica di smalti veneziani scelti e creati appositamente per la collezione, diviene un fondamentale protagonista.

Ogni pattern potrà essere declinato nel pieno dei suoi colori, o in bianco e nero, o lasciando spazio a tonalità di grigio che desaturano parzialmente il soggetto.