
Triflex è stata selezionata come partner per il progetto di riqualificazione della copertura della Royal Albert Hall, la famosa sala da concerti di Londra.

Trattandosi di un edificio storico, per motivi legati al patrimonio culturale, era importante che in fase di riqualificazione venissero rispettati l’aspetto e il colore originale della copertura, per garantire una finitura uniforme e preservare l’estetica del tetto della galleria.
Il progetto di riqualificazione

Il tetto esistente, realizzato con asfalto posato su supporto cementizio, mostrava segni di degrado strutturale – quali crepe lungo i punti di giuntura e nei punti di raccordo con elementi verticali – causati dall’esposizione ai raggi uv, alle escursioni termiche e agli agenti atmosferici.
Grazie a una serie di test molto approfonditi, si è potuto appurare che era possibile posare i sistemi Triflex senza smantellare i supporti esistenti, calcolando anche costi certi per l’intervento.

La società appaltatrice dei lavori ha optato per l’impiego dei sistemi di impermeabilizzazione liquidi Triflex ProTect e, per i dettagli costrittivi, Triflex ProDetail.
Triflex ProTect è il sistema di impermeabilizzazione ideale per proteggere i tetti in modo duraturo e sicuro: a base di polimetilmetacrilato, è armato su tutta la superficie ed altamente resistente agli agenti atmosferici e stabile ai raggi uv e ir. Triflex ProDetail è un sistema specifico per connessioni sottili, dettagli complicati e giunti stretti, in grado di garantire sia le caratteristiche estetiche che le funzionalità richieste dal progetto.