Riqualificazione periferie urbane degradate

Nuove risorse per le pmi della Capitale

Le imprese della capitale potranno beneficiare di nuove risorse, grazie a un nuovo bando pubblicato dal Campidoglio. In realtà sono le pmi della periferia romana le vere destinatarie del bando studiato  per contribuire al recupero delle aree decentrate di degrado urbano.

Grazie a un plafond di due milioni di euro, ciascuna impresa potrà ricevere un contributo da 40 a 200mila euro. «Quindi una grande opportunità, la possibilità di creare nuovo lavoro e di superare un momento di crisi economica molto forte. Ci auguriamo che tanti giovani possano rispondere al nostro bando». Così ha commentato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, per cui il bando è un’occasione per incentivare l’occupazione nell’area territoriale della Capitale, come passo fondamentale per tentare di superare la crisi economica. Anche per l’assessore ai lavori pubblici e periferie di Roma Capitale, Fabrizio Ghera, il bando – destinato alle micro e piccole imprese di persone o di capitali, come anche alle ditte individuali e alle cooperative di lavoro o sociali – è un’importante opportunità per l’economia della Capitale perché è «Un intervento che vuole agevolare il potenziamento e la diffusione dell’economia nelle periferie romane, anche per creare nuova occupazione e migliorare le condizioni di vita dei cittadini. E l’importo di 2 milioni è stato reperito attraverso l’utilizzo dei rientri dei finanziamenti agevolati previsti nel 2009 e nel 2010».