Nel cuore del quartiere Saint Chamand ad Avignone troviamo lo Stade Nautique d’Avignon, uno straordinario esempio di architettura del XX secolo.
Rimasto chiuso dal 2010, dopo un intervento di ristrutturazione profonda, ha recentemente riaperto al pubblico e ha nuovamente accolto i nuotatori, con una veste completamente rinnovata.
Ora il centro è uno sport-facility all’avanguardia e sostenibile. Questo spazio emblematico della città comprende tre piscine all’aperto: il progetto è stato firmato dall’architetto Luis Reggiardo dello studio Soho Atlas, ha coinvolto diverse realtà, tra cui Laterlite.
Argilla espansa Leca per lo Stade Nautique d’Avignon
Laterlite è stata chiamata a fornire 1.200 m3 di argilla espansa Leca 3-8 per rinnovare le vecchie piscine in cemento come quelle di Avignone, abbandonate da anni.
Leca 3-8 è l’argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti, isolamenti e calcestruzzi leggeri strutturali.
L’impiego di Leca è risultato estremamente interessante nella realizzazione del fondo delle piscine anche grazie alla sua capacità di isolamento termico, grazie al basso valore di conducibilità termica certificato (λ = 0,09 W/mK). Nella piscina olimpionica outdoor da 50 m, infatti, l’acqua viene riscaldata a 29 gradi grazie a un sistema di riscaldamento che integra la geotermia ai pannelli solari posti sul tetto della struttura, per consentirne l’utilizzo in tutte le stagioni dell’anno.
La posa è risultata particolarmente veloce e pratica: il materiale è stato pompato “a distanza” da un automezzo che non ha dovuto neanche entrare nella struttura ma si è posizionato all’ingresso del cantiere.