Il tema del benessere abitativo è centrale nel campo dell’edilizia e dell’architettura, un fattore strettamente correlato all’indicatore Indoor Environmental Quality. Un cambio di paradigma che ha promosso un approccio diverso alla progettazione. Sono quattro i parametri determinati da soddisfare: qualità illuminotecnica, qualità dell’aria, comfort termico e acustico. In tal senso Scrigno offre con CCE (società del Gruppo Scrigno) la gamma di guarnizioni automatiche sottoporta Chronoseal brevettate.

Francesco Bigoni, CMO del Gruppo Scrigno dichiara: «Da sinonimo di porta a scomparsa, a sistema di apertura di eccellenza: Scrigno persegue la sua vocazione per l’innovazione continua, offrendo soluzioni integrate in grado di anticipare le esigenze del mercato. Gli accessori Chronoseal di CCE rappresentano un’estensione ideale del nostro portfolio e un valido alleato per i progettisti, alla ricerca di prodotti completi, in grado di garantire massima sostenibilità e un design d’impatto. Una formula vincente che pone al centro gli individui e il loro più intimo desiderio di sentirsi bene negli spazi indoor.»
Le guarnizioni Chronoseal di Scrigno

Un dispositivo unico nel suo genere progettato per prevedere la discesa della guarnizione a terra qualche secondo dopo la chiusura della porta, a favore di una riduzione della sua usura. Il componente CCE è versatile e semplice da installare, rendendo le porte con Chronoseal adatte per le superfici più delicate.

La gamma di prodotti si compone di Chronosoft, che si distingue per il suo movimento leggero e del nuovo Chronoclick, con discesa ritardata a scatto. Completa l’offerta Chronoair, i termini laterali che offrono continuità totale tra telaio e anta, creando un sistema di tenuta aria/acqua/vento ad alta efficienza e la soglia a pavimento Chronofloor.