
Un progetto di design si staglia sulle colline scoscese e rocciose della baia di Canyamel: Can Canyís è un imponente edificio situato a Maiorca, incantevole isola delle Baleari. La villa, progettata come quattro scatole scultoree impilate l’una sull’altra, presenta un accesso all’edificio tramite un percorso a zig zag oppure mediante l’uso di un ascensore che porta gli ospiti direttamente all’ingresso principale.
Can Canyís: il progetto
L’edificio è bioclimaticamente smart presenta una parte semi-interrata che aiuta a mantenere la temperatura interna costante. L’orientamento dei vari volumi e della facciata unita alla collocazione di un patio interno consente di sfruttare la differenza di pressione e creare brezze di aria fresca.

Una volta entrati si è accolti dalla prima vista della baia incorniciata dalle finestre a sfioro della sala da pranzo. I materiali scelti vanno dal rivestimento in stucco di calce bianca, all’arenaria conosciuta come marés, fino agli assi di legno di pino sbiancato.
La cucina è decorata da cementine che richiamano le sfumature del paesaggio: quest’area riprende materiali e colori tipici dell’architettura isolana. Grande attenzione ai dettagli: il tavolo da pranzo in frassino e le sedie con sedili e schienali in vimini confermano la ricerca di linee pulite e semplici negli arredi.

Le camere da letto presentano un bagno privato contenuto in un volume di vetro: qui la particolarità è negli elementi d’arredo, vasca e doccia isolati e sistemati liberamente nello spazio. Per l’ambiente bagno e per la cucina è stata scelta la rubinetteria progressiva in acciaio inossidabile della collezione Asta di Ceadesign abbinata alle erogazioni Free Ideas personalizzate con gomme siliconiche in linea con il design interno.