Comoda, confortevole, protegge dal calore e dalle fiamme: è la nuova linea di abbigliamento protettivo Mewa disponibile in tre versioni: per saldature occasionali, frequenti e continuative.
Molto spesso l’indumento protettivo viene lasciato nell’armadio, nonostante la consapevolezza dei rischi. Il motivo è che spesso sono poco confortevoli, pesanti, ostacolano lo svolgimento delle attività e comportano uno sforzo maggiore. È quindi essenziale offrire indumenti protettivi comodi da poter essere indossati con la stessa naturalezza dei normali indumenti da lavoro.
Partendo dalla linea Dynamic, caratterizzata dalla massima libertà di movimento e da un grande comfort di utilizzo, Mewa ha sviluppato Dynamic Flame, una linea per saldatori e per operatori disponibile in tre varianti, perché chi salda occasionalmente ha bisogno di una protezione diversa rispetto a chi salda in modo continuativo.
Versione base per lavori occasionali di saldatura
La linea Mewa Dynamic Flame è adatta per lavori di saldatura occasionale. Protegge da piccoli spruzzi di metallo, da breve contatto con le fiamme e dal calore radiante. Elettricisti, ingegneri meccatronici e manutentori che svolgono solo occasionalmente lavori di saldatura, con questo indumento sono ben protetti.
Versioni per saldature frequenti e continuative
Tuttavia, se si salda spesso, si dovrebbe indossare la versione Mewa Flame Advanced. Se invece si effettuano lavori di saldatura in modo continuativo, è meglio proteggersi con Mewa Dynamic Flame Extreme. Realizzata in tessuto robusto, offre una protezione estrema dal calore nella lavorazione termica dei metalli. I tipici campi di impiego sono l’industria meccanica e delle auto, la lavorazione dell’ acciaio, l’impiantistica e i cantieri navali. Tutti e tre i modelli sono caratterizzati da un comfort molto particolare. L’abbigliamento è eccezionalmente leggero e facile da indossare. Inoltre ha un look gradevole: un altro plus da mettere in conto nell’equazione di cui si parlava.