Per ricollocare la colossale scultura in marmo nota come “il Bigio” in piazza della Vittoria a Brescia, è stato necessario creare un nuovo basamento adeguatamente dimensionato, la cui realizzazione ha richiesto la demolizione preventiva di una porzione dell’attuale solaio.
Un’operazione impegnativa per la necessità di procedere alle necessarie demolizioni con estrema cura (quindi “controllate”), in modo da non danneggiare i nodi strutturali della copertura ed evitare il rischio di cedimenti. Un’esigenza, quest’ultima, soddisfatta grazie all’utilizzo delle collaudate soluzioni Tyrolit per la demolizione controllata. Adatta per il taglio con sega a muro, a filo e per il carotaggio la centralina Tyrolit Ppph25RR, con i suoi 25 kW di potenza, offre velocità di taglio e sicurezza in ogni circostanza.
Offre la massima libertà di movimento all’operatore, in quanto tutte le funzioni sono controllabili tramite radiocomando, e una facile manutenzione, grazie al carter in plastica rapidamente rimovibile. Leggerezza ed ergonomia sono invece gli assi nella manica della sega da muro idraulica Tyrolit Fz2st, in grado di praticare tagli fino a una profondità di 710 mm.
Questo modello garantisce un cambio disco semplice e veloce, e risulta particolarmente idoneo per i tagli a filo parete grazie alla flangia a separazione rapida sul braccio orientabile. I nuovi meccanismi di alimentazione adottati sulla sega a muro elettrica Tyrolit WS1217, che può raggiungere una profondità di taglio massima di 520 mm, ne consentono l’impiego in ben quattro diverse applicazioni (taglio a parete/taglio a filo/taglio a filo circolare/perforazione).