Rispetto per l’ambiente ed efficienza energetica sono oramai due punti imprescindibili che stanno cambiando il modo di progettare la climatizzazione in edifici sia nuovi che esistenti. Oventrop concilia comfort climatico e risparmio energetico con il sistema radiante “a secco” Cofloor per il riscaldamento e il raffrescamento.
In fase di ristrutturazione, dove manca lo spazio, Oventrop propone il sistema a secco che non prevede il getto del massetto e consente di realizzare un impianto dallo spessore di soli 3,5 cm compreso il rivestimento. Cofloor è abbinabile quindi sia a elementi a secco sia con massetto cementizio galleggiante.
L’elemento base del sistema, in polistirolo espanso, ha uno spessore di 25 mm: il materiale svolge una funzione di isolamento termoacustico e contemporaneamente funge da supporto per le singole lamelle diffondenti portatubo in acciaio con spessore di 0,5 mm. La disposizione delle scanalature nel pannello permette una posa a chiocciola o a serpentina del tubo multistrato Oventrop Copipe HK 14 x 2 mm.
Il sistema a secco è utilizzabile anche come sistema radiante a parete in alternativa ai binari in plastica. Le lamelle per il sistema a secco sono in lamiera zincata con spessore di 0,5 mm e diffondono perfettamente il caldo e il freddo agli elementi radianti (pavimento o massetto). L’installazione del sistema proposto da Oventrop comporta poco sfrido e la posa necessita di una sola persona. Si evita il preriscaldamento del massetto e il pavimento è subito calpestabile dopo la posa.