L’umidità, la temperatura ma anche le vibrazioni causate dai rumori di varia natura sono alcuni dei problemi che nel tempo possono danneggiare architetture storiche e patrimoni artistici. I prodotti di Tecnasfalti Isolmant, tecnologici e fonoassorbenti, sono studiati ad hoc per proteggere gli edifici storici da rumore da impatto, rumore aereo, rumore esterno, riverberazione e rumore degli impianti anche con soluzioni speciali totalmente tailor-made.
Per questo Isomant è stato scelto per la ristrutturazione di uno dei palazzi simbolo di Venezia: Fontego dei Tedeschi (o Fondaco dei Tedeschi), palazzo del XIII secolo con affreschi di Tiziano e di Giorgione, che nel 2008 è stato sottoposto a un intervento di recupero statico e funzionale sotto la direzione artistica dell’architetto olandese Rem Koolhaas, per la sua riconversione in centro commerciale con un polo culturale.
La tecnologia Tecnasfalti Isolmant è stata qui applicata per garantire il silenzio e l’eliminazione dei ponti termici e acustici e proteggere struttura e opere, oltre che a garantire il comfort di chi vi lavora e vi fa shopping. Lo studio di progettazione e l’impresa hanno scelto di affidarsi alla tecnologia Isolmant per isolare a regola d’arte i solai interpiano – showroom al pianterreno e uffici al primo piano – nelle zone dove è stato previsto il sistema di riscaldamento radiante a pavimento.
Nello specifico, sono stati applicati Isolmant Radiante e Isolmant Fascia Perimetrale Tecnica Radiante.
Isolmant Radiante è infatti a soluzione per le applicazioni con sistema di riscaldamento o raffreddamento a pavimento, dove l’inserimento del materassino resiliente è richiesto per svolgere la funzione acustica che i pannelli termici non svolgono (salvo specifici casi). Il prodotto è composto da due strati: Isolmant (da 2 mm ad alta densità o da 5 mm) accoppiato rispettivamente sul lato superiore con un film alluminato e goffrato con funzione radiante e sul lato inferiore a Fibtdec Xf1 la speciale fibra agugliata prodotta su specifiche calibrate per un migliore abbattimento acustico. Grazie allo strato superiore alluminato riflettente è in grado di limitare le dispersioni di calore verso il basso, proprietà utile nelle applicazioni a basso spessore con pannelli termici sottili.
Isolmant fascia perimetrale tecnica radiante – applicata in aderenza a tutte le murature, i pilastri, le soglie, sull’intera superficie del solaio, senza soluzioni di continuità, anche in angoli e spigoli, per evitare la formazione di ponti termici e acustici – è la fascia per l’isolamento acustico perimetrale dei sottofondi con sistema di riscaldamento a pavimento. In polietilene reticolato espanso a celle chiuse con adesivo “stacca e attacca” da 15 cm di altezza in Isolmant 8 mm e densità 30 kg/mc circa, la fascia è dotata di serigrafia con istruzioni di posa e velo di polietilene per il sormonto sul pannello radiante.