
Un ambiente riuscito dal punto di vista formale e carico di comfort: il bagno più attuale è così. E non dipende dalle dimensioni: gli ambienti delle case – soprattutto in contesti urbani – tendono a ridursi mentre la gamma delle potenzialità funzionali degli spazi domestici offre sempre maggiori possibilità, grazie alla scelta di soluzioni progettuali corrette e di materiali adatti.

Un’idea per far sembrare il bagno meno piccolo è adottare lo stesso rivestimento per la parete doccia e per il resto dell’ambiente, senza soluzione di continuità, come in questa realizzazione firmata dall’architetto Angelo Pozzoli.

La continuità della pietra in spaccatello di marmo Bianco Lasa fornita da Bhc Home Experience utilizzata per tutte le pareti crea un effetto visivo dilatante che enfatizza il pregio formale di questa soluzione a tutto campo.

Il marmo di Lasa iniziò ad imporsi alla metà del XIX secolo e ancora oggi caratterizza soprattutto l’architettura neoclassica di grandi città europee come Vienna, Monaco di Baviera e Berlino.
Leggi anche
Se la casa è small (o extrasmall)