Lastre e pannelli per la coibentazione in facciata. Multipor

squicciarini_foto_2Evoluzione e naturale integrazione del sistema costruttivo in blocchi e lastre Ytong, Multipor è un pannello isolante di elevata qualità, realizzato con risparmio di risorse ed energia per contribuire alla tutela dell’ambiente.Ytong_Esterno-6 È costituito infatti da sostanze minerali, quindi è ecocompatibile. Inoltre la sua struttura compatta e porosa assicura traspirabilità e durabilità. Ytong_Esterno-5Mentre le caratteristiche di ininfiammabilità e resistenza al fuoco lo rendono un pannello perfetto per l’isolamento a cappotto: in caso di incendio, Multipor non solo non brucia, ma consente di proteggere le strutture a cui è applicato dall’azione distruttiva del fuoco, garantendo la massima sicurezza degli ambienti abitati. Ytong_Esterno-10Trova impiego nell’isolamento esterno e interno di pareti esterne, nella correzione dei ponti termici, nell’isolamento di solai freddi e di coperture.

Mattia Menni
Mattia Menni

Per l’isolamento a cappotto suggeriamo l’utilizzo del pannello isolante Multipor. In primo luogo è un prodotto composto essenzialmente da sostanze minerali, quindi in materiale ecologicamente e biologicamente innocuo. In secondo luogo Multipor ha una struttura compatta caratterizzata da un’elevata porosità, che garantisce traspirabilità e durabilità, a garanzia del mantenimento nel tempo delle prestazioni. Terzo aspetto rilevante: la funzione del Multipor non si limita al mero isolamento termico nei mesi più freddi, ma, grazie ad una massa relativamente elevata, garantisce un’inerzia termica di assoluto rilievo, caratterizzata da un ottimo valore di sfasamento e un ridotto fattore di attenuazione. Prestazioni, queste ultime, che permettono un notevole risparmio nei consumi di combustibile o in generale di energia, per il riscaldamento invernale come per la climatizzazione estiva. Mattia Menni, responsabile marketing Xella Italia.

Come si posa
Paolo Galante
Paolo Galante

I pannelli isolanti Multipor sono compatti, ma al tempo stesso leggeri e maneggevoli, caratteristiche che li rendono facili da lavorare, in modo rapido e sicuro, riducendo i rischi di errore. Peraltro, per il loro utilizzo, non sono richieste attrezzature particolari. Multipor viene posato mediante incollaggio con l’apposita Malta Leggera Multipor e con un solo fissaggio meccanico per ogni pannello. Successivamente viene applicato lo strato di rasatura, sempre ricorrendo alla nostra malta, armata con specifica rete in fibra di vetro, su cui poi viene applicata la finitura. Paolo Galante, product manager Xella Italia

 

[contact-form-7 404 "Non trovato"]