Il parquet Vecchio Noghera di Cadorin Group è diventato protagonista nella realizzazione dei nuovi uffici direzionali di Molino Rossetto, un’azienda del vicentino specializzata nella molitura dei cereali. Acciaio, vetro e legno sono i materiali scelti dal progettista per realizzare una struttura piena di personalità, fluida e leggera. I nuovi spazi interni si compongono di un grande open space, con tre postazioni direzionali filtrate tra loro da pareti in vetro extrachiaro con chiusure scorrevoli, e da una sala riunioni realizzata completamente in legno. Uffici con il massimo della luminosità naturale, in cui tutto è dichiarato e in continua mutazione. Da qui la scelta di utilizzare per il pavimento la Vecchia Noghera di Cadorin, un tavolato di noce piallato a mano in cui le tipiche tonalità e sfumature, valorizzate dall’uso di olio e cera naturale, sembrano rincorrersi in un continuo, vorticoso cambiamento. Un parquet esclusivo dalle molteplici varianti che riprendono i temi delle tavole di un tempo affiancato a un design moderno. Le tipiche venature variegate e i grossi nodi, così come le grandi dimensioni del tavolato a tre strati di legno massiccio e la piallatura a mano, sono in grado di caratterizzare con personalità l’ambiente. Il Vecchia Noghera di Cadorin, oltre a distinguersi per bellezza e alta qualità, risponde a importanti requisiti “green”, che ben si sposano alla filosofia e alle tecnologie a secco con cui gli uffici sono stati costruiti.