Coperture ad alto Sri: dall’innovazione Saint-Gobain le soluzioni per proteggere i tetti dal calore estremo

Coperture ad alto Sri (foto Saint-Gobain)
(foto Saint-Gobain)

Secondo Copernicus – il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione Europea – l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata: tra giugno e agosto 2024 il mondo ha sperimentato il giugno e l’agosto più caldi mai registrati. Anche in Italia, il clima ha mostrato nuovi e preoccupanti primati: l’aprile dello scorso anno, infatti, si è rivelato l’aprile più caldo mai registrato a livello globale e il quarto mese con le temperature più alte della storia*.
In città, questa situazione è ulteriormente aggravata dal cosiddetto effetto “isola di calore”, ossia il fenomeno che determina, in estate, temperature più elevate all’interno dei centri urbani rispetto a periferie e aree rurali, con una differenza compresa tra 1 e 6°C. Tale fenomeno aumenta l’inquinamento atmosferico e i consumi di energia, con il conseguente rischio di black-out.
Di fronte al cambiamento climatico e alle sue potenziali conseguenze, è pertanto fondamentale prendere le misure preventive necessarie al fine di garantire la sicurezza di persone e beni, proteggendo i nostri edifici dal calore eccessivo, che può danneggiare e indebolire le strutture nel tempo.

Saint-Gobain Italia propone una gamma di soluzioni per il risparmio energetico e ad alto indice di riflettanza solare, in particolare il sistema Saint-Gobain Roof System California BT2: soluzione certificata Broof(t2) da ente terzo per tetti piani ad elevato Sri (Solar Reflection Index). Lo Sri delle coperture è la loro capacità di riflettere e dissipare il calore dei raggi solari.
Più alto è tale coefficiente, meno il calore da irraggiamento sarà assorbito e trasmesso all’ambiente interno sottostante, riducendo così i consumi e i costi della climatizzazione e migliorando, al contempo, il comfort abitativo.

(foto di Saint-Gobain)
(foto di Saint-Gobain)
(foto di Saint-Gobain)
(foto di Saint-Gobain)

La soluzione è composta da un primo elemento di tenuta Bituver S-30 4 mm P, costituito da una membrana elastomerica con speciale mescola Bpe e flessibilità a freddo -30°C. Secondo elemento di tenuta è la membrana elastomerica ad elevato Sri con speciale mescola Bpe, incollata a fiamma Bituver Megaver California. La membrana è rivestita con una lamina di alluminio goffrata preverniciata con vernice bianca riflettente, previo trattamento ad altissima tecnologia volto a migliorare l’adesione e la durata.

(foto di Saint-Gobain)
(foto di Saint-Gobain)

Con questa soluzione Saint-Gobain Italia offre al mercato l’unica membrana impermeabilizzante per coperture con valori di Sri, certificati da ente terzo, sia a nuovo che sottoposti ad invecchiamento.
• Valori di Sri certificato: 96% (a nuovo)
• Valori di Sri certificato: 80% (sottoposto ad invecchiamento)

* Fonte: Copernicus Climate Change Service (C3S), servizio di monitoraggio climatico dell’Unione europea

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here