
Irsap ha migliorato il proprio rating EcoVadis, ottenendo il Committed Badge e posizionandosi nel 56esimo percentile più alto a livello globale. Questo risultato sottolinea l’impegno dell’azienda verso un modello di business etico e sostenibile.
Un’azienda che pone la sostenibilità al centro

Come afferma Marco Rossi, Ceo di Irsap: «L’utilizzo di assesment ESG riconosciuti a livello internazionale, come quelli di EcoVadis, assicura una valutazione delle aziende rigorosa ed equa, idonea a contrastare qualsiasi forma di greenwashing. Siamo orgogliosi di aver incrementato il nostro rating e anche di aver ricevuto questo importante riconoscimento, che testimonia concretamente il nostro impegno verso il miglioramento continuo delle performance di sostenibilità. Anche in futuro, continueremo a esplorare nuove opportunità per evolvere positivamente le nostre prestazioni ESG, adottando soluzioni sempre più innovative».
La valutazione EcoVadis esamina 21 criteri di sostenibilità suddivisi in quattro temi principali: Ambiente, Pratiche Lavorative e Diritti Umani, Etica e Acquisti Sostenibili. Tale valutazione si basa su standard di sostenibilità internazionali come i dieci principi del Global Compact delle Nazioni Unite, le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, gli standard Global Reporting Initiative e lo standard Iso 26000.