Arrivano a Milano le abitazioni ecosostenibili di Opera Bluehouse, l’azienda fondata e guidata da Marco Bittuleri che propone una nuova concezione di casa che utilizza il legno come materiale naturale e dove bellezza, leggerezza, rispetto per l’ambiente si incontrano per migliorare l’esperienza dell’abitare. Il progetto trae ispirazione dalla “Blue zone” della Sardegna celebre per la longevità dei propri abitanti e si presenta nel capoluogo lombardo presso la sede di Ecosistema, il nuovo spazio multifunzionale a Milano di oltre 300 mq a due passi dal Duomo (via Gaetano Giardino 3, Milano).
Con le loro performance elevate in termini di isolamento termico (che permettono un risparmio energetico), di leggerezza (con la possibilità così di costruire in altezza, riducendo il consumo di suolo), di sicurezza (in quanto costruite con materiale antisismico) e rapidità di costruzione, le case firmate Opera Bluehouse rappresentano una risposta ideale alle necessità sempre più pressanti del mercato immobiliare e urbanistico in cerca di soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
A Milano arrivano le case che utilizzano il legno per migliorare l’esperienza di vita tra le mura domestiche
«Fino a oggi» – spiega Marco Bittuleri Ceo di Bluehouse, studioso di architettura, nativo sardo di Arzana in Ogliastra, già geometra e tecnico di cantiere, e da sempre appassionato di architettura Bauhaus – «la longevità è stata spesso associata esclusivamente all’ambito alimentare, ma un elemento cruciale della nostra vita quotidiana è rappresentato dagli edifici in cui trascorriamo il nostro tempo.”, ha dichiarato Bittuleri. “L’80% delle nostre giornate si svolge all’interno di ambienti chiusi, dove l’aria che respiriamo non è mai pura, alterata da un eccesso di umidità, dai detergenti che utilizziamo, ma soprattutto dai materiali costruttivi. L’uso di materiali naturali nelle costruzioni consente di migliorare sensibilmente la qualità dell’aria interna; questi sono poi facilmente reperibili, permettendoci di costruire una Bluehouse praticamente ovunque».
Oltre alla partecipazione di Opera Bluehouse nello spazio multifunzionale di Ecosistema dove è possibile vedere un esempio di casa di legno (un interno “ricostruito”), si può essere guidati, nella scelta e nella progettazione della casa sostenibile, da un team di esperti in grado di gestire l’intero processo costruttivo di un’abitazione, dalle fondamenta agli arredi interni.