Ogni anno il Centro Studi de L’Accademia dello Showroom – società di consulenza nel settore delle costruzioni – pubblica l’Osservatorio Nazionale dell’Esperienza in Showroom: un rapporto puntuale su ciò che un cliente privato vive nel momento in cui decide di approcciarsi al mondo della ristrutturazione redatto a seguito dell’analisi di oltre 150 visite eseguite da “clienti in incognito” formati da L’Accademia e inviati presso la Distribuzione Specializzata dei settori idrotermosanitario, arredobagno e finiture per l’edilizia, con lo specifico obiettivo di indagare la qualità della proposta presso gli showroom di tutta Italia.
Il Mystery Experience Award
Da quest’anno, L’Accademia dello Showroom ha istituito il “Mystery Experience Award” per premiare il punto vendita che ha ottenuto il punteggio più alto nella gestione dei tre momenti chiave che precedono l’effettivo acquisto del materiale:
individuazione e scelta dello showroom (pre-visita), gestione della visita e della trattativa (In itinere) e gestione del contatto post-preventivo.
Individuazione e scelta dello showroom (pre-visita)
- Ricerca digitale
- Sito web – grafica – info – servizi online – e.commerce
- Cartellonistica per raggiungere il punto vendita
- Facilità di parcheggio e immagini aree esterne
Gestione della visita e della trattativa (In itinere)
- Accoglienza
- Indagine dei bisogni
- Percorso guidato negli spazi
- Proposta
- Gestione Commerciale e Preventivo
Gestione del contatto post-preventivo
- Recall
«Il premio “Miglior Esperienza Cliente” è il primo riconoscimento conferito agli addetti di sale mostra e punti vendita che premia l’eccellenza del Rito di Vendita: il cerimoniale che valorizza le relazioni interpersonali, commerciali, organizzative, procedurali, comunicative ed espositive con il cliente finale»
Veronica Verona, Direttore de L’Accademia dello Showroom
BigMat Repro si aggiudica il premio Mystery Experience 2024
«Abbiamo assegnato il premio “Mystery Experience 2024” al punto vendita BigMat Repro di Cencenighe Agordino (BL) proprio per essersi distinto nella guida del Cliente, con attenzione e gentilezza, in ogni fase del processo decisionale, dalla scelta dei materiali alla definizione dei dettagli del progetto, facendogli vivere un’esperienza piacevole grazie a un set di domande e argomentazioni di vendita che, oltre a semplificare la sua scelta, hanno aggiunto soluzioni migliorative al progetto non inizialmente considerate» – conclude Verona.
La targa è stata consegnata da Veronica Verona, Amministratore Delegato di Upstairs srl e Direttore de L’Accademia dello Showroom ad Alessia Scala, socio del punto vendita BigMar Repro.
Il metodo di lavoro de L’Accademia dello Showroom si distingue per il forte orientamento al risultato attraverso una misurazione costante delle performance prima, durante e dopo la consulenza e un affiancamento “fisico” durante le attività di vendita post-formazione. Partner di Angaisa (Associazione Nazionale dei Distributori Italiani del settore Its, arredobagno, pavimenti e rivestimenti), per la quale ha curato il percorso formativo sul ricambio generazionale, L’Accademia dello Showroom collabora con primarie Aziende di produzione (Grohe, Inda, Samo, Eclisse, Twin System, Caesar e altre) e della distribuzione italiana (Orsolini, BigMat, Iter, 4Bild) e internazionale.