What’s new | Sistemi di copertura

Mapei. Un materiale, tante applicazioni

Castel Nuovo Napoli (foto Mapei)
Castel Nuovo Napoli (Foto Mapei)

Con l’inizio del nuovo millennio la poliurea, ben nota negli Stati Uniti, si affaccia sul mercato italiano e, poco tempo dopo, le membrane poliureiche entrano a tutti gli effetti tra i prodotti di impermeabilizzazione impiegati in ambiti residenziali, terziari, industriali.
Dal 2009, grazie al lavoro dei suoi laboratori di Ricerca e Sviluppo, Mapei ha messo a punto le prime formulazioni di poliurea ibrida e pura per presentarle nel 2011 al mercato italiano e internazionale.

Temar – (foto Etnapolis, Mapei)

Inizialmente, il portafoglio di membrane poliureiche Mapei era costituito da tre tipi di membrane: Purtop 1000 (membrana a base di poliurea pura), Purtop 400 M e Purtop 600 (membrane poliureiche ibride): pur differenziandosi per i campi di utilizzo, queste membrane condividono importanti caratteristiche, tra cui impermeabilità e pedonabilità immediata, una perfetta adesione a qualsiasi tipologia di supporto e geometria e la resistenza sia alle basse che alle alte temperature.
Nel corso degli anni la gamma di membrane poliureiche si è allargata con l’introduzione di ulteriori due poliuree ibride: Purtop 500 N e Purtop FR (poliurea ibrida resistente al fuoco), di una nuova membrana pura Purtop 1000 N e di una poliurea manuale Purtop 200.

Autodromo di Monza (foto Mapei)
Autodromo di Monza (foto Mapei)

Per poter offrire soluzioni durevoli, il Gruppo Mapei ha lavorato per ottenere importanti certificazioni a livello mondiale, grazie alle quali, oltre alle caratteristiche delle membrane, è stato possibile proporre questi prodotti come sistemi di qualità certificata in numerosi campi applicativi. Tali certificati si aggiungono ai numerosi test e valutazioni effettuate per l’ottenimento della marcatura Ce En 1504-2.
Le membrane Purtop, ibride o a base di poliurea pura, sono adatte per varie destinazioni di utilizzo (coperture, tetti giardino, impalcati stradali o ferroviari, vasche e piscine), assicurando sempre durabilità ed elevate prestazioni.

Dino Vasquez, Corporate Product Manager Waterproofing Line di Mapei«La nostra esperienza con le membrane poliureiche ha avuto inizio oltre un decennio fa e da allora abbiamo costantemente lavorato per sviluppare soluzioni all’avanguardia. Grazie a un team dedicato e agli applicatori specializzati, essenziali per il successo di questi sistemi, abbiamo portato a termine progetti significativi sia in Italia che all’estero. Guardiamo al futuro con l’ambizione di continuare a innovare, certi che le sfide che ci attendono ci offriranno nuove opportunità per migliorare le nostre tecnologie e raggiungere traguardi ancora più ambiziosi»
Dino Vasquez, Corporate Product Manager Waterproofing Line di Mapei

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto*

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*