Continua la ricerca di case in campagna anche se, dopo il boom degli anni scorsi, il fenomeno sembra essersi ridimensionato e la percentuale di acquisti di soluzioni indipendenti, secondo l’indagine del Gruppo Tecnocasa, si attesta intorno al 21,1%. Rispetto ad un anno fa non si registrano sostanziali variazioni.
Rustici e casali, prosegue la ricerca della casa immersa nel verde
A Castell’Alfero e nei comuni limitrofi si segnala un aumento degli acquisti da parte di stranieri che arrivano da Francia, Brasile, Germania, Stati Uniti. Spesso sono ragazzi giovani che acquistano per trascorrere le vacanze o, quando il lavoro lo consente, per trasferirsi in zona. Hanno un budget che non supera i 50 mila € e che destinano a cascine da ristrutturare completamente, spesso in cattivo stato di manutenzione.
Nel 2024 a Nizza Monferrato la ricerca di cascine e rustici di campagna ha interessato prevalentemente acquirenti del luogo alla ricerca della prima casa. Esiste una discreta presenza di persone che arriva dal Nord Europa e dall’Est Europa, attratti dalle Langhe e dalla possibilità di poter comprare a prezzi più contenuti nel Basso Monferrato.
Sono prevalentemente acquirenti in arrivo dall’Europa del Nord a ricercare rustici e casali di campagna in pietra nell’Oltrepo pavese. Inglesi, olandesi e polacchi sono alla ricerca di una soluzione indipendente, tipica della zona e con annesso spazio esterno. Gli olandesi desiderano anche strutture da destinare a B&B. Gli acquirenti italiani cercano questa tipologia soprattutto per realizzare un’abitazione principale. La domanda sta subendo un leggero rallentamento, soprattutto per le soluzioni da ristrutturare a causa dell’aumento dei costi di ristrutturazione e, per questo motivo, si prediligono soprattutto le case già ristrutturate.
Il mercato immobiliare della Valpolicella, dopo il boom del 2021 e del 2022, registra una stabilità delle richieste e un aumento dei prezzi delle nuove costruzioni che sono arrivate a toccare 2700 € al mq nelle zone centrali e servite, mentre nelle aree periferiche il prezzo per il nuovo oscilla tra 2300 e 2400 al mq. Si cercano sia soluzioni da ristrutturare, intorno a 400-900 € al mq oppure già ristrutturate intorno a 1500-1800 € al mq, soprattutto se posizionate in zone centrali