La profondità del lavabo (qui l’ingombro è 45×25 cm) è ridotta al minimo grazie al posizionamento laterale del foro per il miscelatore (foto Colavene)
Installare un lavabo in pochissimo spazio risolve un problema progettuale tipico delle lavanderie domestiche, ma a volte è utile poterne avere a disposizione uno anche in un bagno piccolo, magari per lasciare più spazio alla doccia o ad altre funzioni.
Acquaceramica Mini è un bacino a semincasso dal bordo arrotondato. Prodotto nelle due misure 45×35 e 35×35 cm, è montato su mobile sospeso o con piedini cromati, qui con il decoro Novecento: lo spazio sotto al lavandino si trasforma così in un vano contenitore, elemento prezioso per il disimpegno o l’uso-lavanderia (foto Colavene)
Acquaceramica Mini, prodotta da Colavene, è una collezione di lavabi e mobili pensata proprio per queste esigenze: si tratta di due lavabi ultra-compatti in ceramica: sono elementi di Acquaceramica, la linea bagno/lavanderia disegnata da Alessandro Paolelli.
Il lavabo è disponibile nelle finiture Bianco, Tela Grigio, Indaco, Giallo Cipria, Rovere Chiaro e Rovere Maranello o a scelta in una delle 20 texture d’autore (foto Colavene)
Completano la collezione i pensili, le colonne contenitore e uno specchio retroilluminato a led (per installazione orizzontale o verticale).
La versione con un ingombro di 45×25 cm permette di arredare gli spazi ancora più difficili. Anche in questo caso un mobile contenitore sospeso consente di riporre oggetti e biancheria (foto Colavene)